Termini e Condizioni
- Oggetto
Lo scopo di questi Termini e Condizioni Generali (d’ora in avanti i “Termini e Condizioni Generali”) è di definire i termini e le condizioni che, insieme al modulo di registrazione elettronica, regoleranno l’esecuzione dei servizi e formeranno il contratto (d’ora in avanti il “Contratto”).
L’accettazione delle presenti Condizioni Generali di E-GAP (di seguito il “Gestore”) da parte del cliente (di seguito il “Cliente”) è una condizione necessaria per quest’ultimo al fine (i) di essere iscritto nel registro dei clienti E-GAP (di seguito il “Registro”) e (ii) di poter utilizzare il servizio di ricarica elettrica mobile E-GAP (di seguito il “Servizio di Ricarica”) e/o altri servizi aggiuntivi – più precisamente definiti di seguito – (i “Servizi aggiuntivi”). Presi insieme, il Servizio a pagamento e i Servizi Aggiuntivi costituiscono i servizi di E-GAP (di seguito i “Servizi”).
- 2. Conclusione del contratto – Condizioni generali
Il Cliente accetta di ricevere e il Gestore accetta di fornire i Servizi secondo i termini e le condizioni contenute nei presenti Termini e Condizioni.
Una volta che il Cliente ha completato i dati sul modulo di registrazione elettronica (di seguito il “Modulo”) disponibile sull’App gratuita del Gestore (l’“App E-GAP”) e ha convalidato la sua registrazione selezionando il pulsante che gli permette di convalidare la sua registrazione ai Servizi, si ritiene che il Cliente abbia letto e accettato le presenti Condizioni Generali.
Il Cliente riceverà quindi la comunicazione di accettazione dal Gestore via e-mail entro 30 (trenta) giorni dalla data di sottoscrizione del Modulo, dopo che il Gestore avrà effettuato tutte le verifiche necessarie relative all’età e ai mezzi di pagamento forniti dal Cliente.
Il Cliente riconosce che la firma del Modulo e la comunicazione del suo mezzo di pagamento non comporterà alcun onere o tassa: il costo di qualsiasi Servizio richiesto dal Cliente sarà, infatti, fatturato solo al momento del completamento di ogni richiesta di Servizio effettuata tramite l’Applicazione E-GAP o, dove applicabile, tramite il Servizio Clienti E-GAP per i servizi di emergenza.
Il Gestore può, in qualsiasi momento, aggiornare questi Termini e Condizioni Generali, in particolare per conformarsi alla legge applicabile o per adattarli a esigenze tecniche.
Eventuali modifiche alle Condizioni Generali saranno pubblicate tempestivamente sull’App E-GAP e comunicate direttamente a tutti i Clienti elencati nel Registro per richiamarne l’attenzione, all’indirizzo e-mail fornito al momento della registrazione. Le modifiche saranno applicate a partire dalla data in cui il Gestore le ha pubblicate e comunicate al Cliente, tranne se la legge o restrizioni amministrative imperative prevedono diversamente.
Allo stesso modo, il Cliente si impegna a comunicare qualsiasi cambiamento nei suoi dati di contatto per permettere al Gestore di aggiornare il Registro.
Se il Cliente non accetta le nuove Condizioni Generali, può rescindere il Contratto in qualsiasi momento senza spese notificandolo al Gestore secondo le condizioni definite nell’articolo 10.
- Intuitu personae
Gli ordini effettuati dal Cliente nell’ambito del presente documento sono personali e i diritti e gli obblighi che ne derivano sono pertanto non trasferibili, sia a pagamento che a titolo gratuito.
- Modalità di accesso ai Servizi
Per accedere ai Servizi, il Cliente deve prima:
- aver scaricato l’ultima versione dell’Applicazione E-GAP e essersi registrati correttamente;
- aver firmato elettronicamente il Modulo; e
- aver accettato questi Termini e Condizioni online.
In particolare, la fornitura dei Servizi sarà attivata dal momento dell’ordine e terminerà una volta che ogni Servizio è stato eseguito.
Per ogni Servizio richiesto, il Cliente deve rispettare le disposizioni del Contratto e pagare il prezzo alle condizioni stabilite nell’articolo 6.
Il Cliente può richiedere la fornitura dei Servizi all’interno dell’area definita da E-GAP, nei giorni e negli orari di servizio attivi al momento dell’ordine. Se non diversamente indicato per alcuni Servizi, le aree geografiche servite da E-GAP possono essere consultate in qualsiasi momento sul sito www.e-gap.com o sulla App E-GAP.
I Servizi non possono essere forniti dall’Operatore se il veicolo del Cliente è parcheggiato in modo tale da impedire agli operatori del Gestore di eseguire correttamente i Servizi, e in particolare sulle autostrade, nei tunnel o in qualsiasi altra area dove il parcheggio è vietato o dove l’accesso ai veicoli è manifestamente impossibile.
La fornitura dei Servizi ordinati viene sempre effettuata nell’ordine di arrivo degli ordini del Cliente, a seconda della disponibilità della flotta di furgoni E-GAP.
5. Condizioni di adesione
La registrazione del Cliente al Registro si considera acquisita quando l’Amministratore invia l’email di conferma all’indirizzo indicato dal Cliente.
Il Gestore si riserva il diritto di rifiutare la sottoscrizione del Cliente in base alla sua valutazione della solvibilità del Cliente, previa verifica dei mezzi di pagamento forniti dal Cliente.
Il Gestore, dopo l’accettazione del Modulo, procede con l’iscrizione del Cliente nel Registro.
6. Durata – Conclusione del Contratto
L’iscrizione nel Registro sarà considerata effettiva dalla data della sua comunicazione via e-mail al Cliente da parte del Gestore.
Il Gestore può, in qualsiasi momento, rescindere il presente Contratto alle condizioni stabilite nell’articolo 11.
La rescissione del Contratto comporta la perdita automatica dello status di Cliente.
7. Servizi e tariffe
7.1 Servizio di Ricarica
I Servizi di Ricarica Elettrica Mobile di E-GAP che possono essere ordinati dal Cliente sono identificati in base alla durata della fornitura di ricarica elettrica e un limite massimo di kWh che può essere fornito in quel periodo.
I Servizi di Ricarica offerti da E-GAP sono i seguenti:
- SMALL: un Servizio di Ricarica con una durata massima di 30 (trenta) minuti, con una fornitura di energia fino a 10 (dieci) kWh;
- MEDIUM: un Servizio di Ricarica con una durata massima di 45 (quarantacinque) minuti, con una fornitura di energia fino a 20 (venti) kWh;
- LARGE: un Servizio di Ricarica con una durata massima di 60 (sessanta) minuti, con una fornitura di energia fino a 30 (trenta) kWh.
Il tempo di risposta – cioè il tempo massimo tra la richiesta del servizio e l’inizio della ricarica è, per tutti i Servizi di Ricarica, tra (i) 90 (novanta) minuti e (ii) 360 (trecentosessanta) minuti.
Il periodo di ricarica inizia quando il sistema E-GAP inizia a fornire energia dopo aver collegato il cavo di ricarica al veicolo del Cliente. Il Gestore fornisce energia per la durata del Servizio di Ricarica richiesto dal Cliente fino al raggiungimento del limite massimo di kWh previsto per questo periodo (10 kWh per un massimo di 30 minuti, 20 kWh per un massimo di 45 minuti o 30 kWh per un massimo di 60 minuti). Il Servizio di Ricarica richiesto dal Cliente può durare meno del previsto se si raggiunge il numero massimo di kWh che possono essere forniti; in questo caso, il Servizio di Ricarica terminerà quando si raggiunge il numero massimo di kWh e non alla fine del tempo di ricarica inizialmente previsto. Allo stesso modo, una volta raggiunta la durata massima del Servizio di Ricarica richiesto dal Cliente, il Servizio di Ricarica terminerà.
La ricarica è quindi considerata regolarmente effettuata o quando è stato raggiunto il numero massimo di kWh o quando è stata raggiunta la durata massima del Servizio di Ricarica.
7.2 Servizi Aggiuntivi
Il Gestore può comunicare al Cliente, tramite l’indirizzo e-mail fornito al momento della registrazione nel Registro o tramite l’Applicazione E-GAP, eventuali Servizi Aggiuntivi offerti al momento della fornitura del Servizio di Ricarica o separatamente.
Sono considerati Servizi Aggiuntivi: il Servizio di Ricarica d’Emergenza, il Servizio di Pulizia Interna e il Servizio di Lavaggio Esterno.
I Servizi Aggiuntivi sono forniti al momento della Ricarica e sono quindi considerati accessori al Servizio di Ricarica. Non possono quindi essere prenotati indipendentemente.
7.2. 1 Servizio di Ricarica d’Emergenza: Il Gestore offre un Servizio di Ricarica d’Emergenza per i Clienti senza autonomia residua (batteria scarica), effettuato con il più breve tempo d’intervento (cioè il tempo tra la richiesta del servizio e l’inizio della ricarica) compatibile con la disponibilità di un furgone E-GAP libero e che include (i) il servizio Start & Go, che permette di riattivare un’auto elettrica che ha problemi di avviamento, per esempio perché è stata ferma troppo a lungo, e (ii) una carica con una durata massima di 30 (trenta) minuti e una fornitura di energia fino a 5 (cinque) kWh.
Il Servizio di Ricarica d’Emergenza è accessibile solo tramite il numero di telefono gratuito dedicato 0800 96 3427, cui ci si può collegare anche tramite l’apposito tasto sull’applicazione E-GAP.
Il Servizio di Ricarica d’Emergenza può essere richiesto e fornito in un’area operativa più ampia di quella in cui vengono forniti gli altri Servizi, e sempre con l’eccezione di autostrade, gallerie o qualsiasi altra area dove il parcheggio è proibito o dove l’accesso dei veicoli è manifestamente impossibile.
7.3 Servizi Aggiuntivi
Il Gestore offre servizi che possono essere forniti al Cliente da una terza parte, indipendentemente dall’ordine di un Servizio di Ricarica.
Questi Servizi Aggiuntivi includono, in particolare, il Servizio di Assistenza Stradale.
7.3.1 Servizio di Soccorso Stradale: Il Gestore offre un servizio di emergenza complementare fornito da un fornitore terzo, partner di E-GAP nel campo del Soccorso Stradale.
Con il Servizio di Soccorso Stradale, il Cliente può richiedere (i) la riparazione in loco di una ruota forata con una ruota di scorta, (ii) la riparazione in loco per recuperare le chiavi, (iii) il traino su strade ordinarie e (iv) il traino su autostrada.
L’accesso al Servizio di Soccorso Stradale è lo stesso del Servizio di Ricarica d’Emergenza. Tuttavia, il Servizio di Soccorso Stradale può essere attivato su tutto il territorio nazionale.
7.4 Tariffe
I costi dei Servizi offerti dal Gestore sono indicati nell’ Allegato 1.
Il Gestore può aggiornare le tariffe in qualsiasi momento. Qualsiasi modifica delle tariffe sarà comunicata al Cliente tramite notifica individuale diretta all’indirizzo e-mail fornito al momento della registrazione nel Registro e sarà anche notificata e pubblicata sul sito web o sull’ App di E-GAP.
- Prenotazione e richiesta dei Servizi
Le modalità di prenotazione e richiesta dei Servizi offerti dal Gestore sono indicate nell’Applicazione E-GAP. I metodi di prenotazione e richiesta dei Servizi possono essere diversi da un Servizio all’altro e vengono eseguiti: (i) tramite l’Applicazione E-GAP o (ii) chiamando il numero verde 0800 96 3427.
Il Cliente riconosce che questi sono gli unici modi per accedere ai Servizi.
Il Cliente riconosce e accetta che nel caso in cui l’Amministratore non sia in grado di fornire il Servizio a causa di un evento attribuibile al Cliente, quest’ultimo può essere soggetto a penalità di ritardo nel pagamento, come definito nell’Allegato 2.
- Promozioni, convenzioni e abbonamenti
In base alle promozioni del Gestore o a specifici accordi commerciali con terzi, il Cliente può beneficiare di sconti, buoni prepagati, tariffe speciali e/o abbonamenti per l’uso dei Servizi.
Il Cliente può usufruire delle suddette promozioni, sconti, buoni prepagati, tariffe ridotte e/o abbonamenti seguendo le istruzioni fornite nell’applicazione E-GAP.
Per utilizzare i servizi in abbonamento – ed eventualmente alcune promozioni o accordi – al Cliente può essere richiesto di firmare ulteriori condizioni speciali, oltre alle presenti Condizioni Generali e al Modulo.
L’abbonamento, stipulato e accettato dal Cliente, è soggetto all’adempimento di queste Condizioni Generali.
- Condizioni di pagamento e fatturazione
Il sistema di pagamento (carta bancaria, carta prepagata, PayPal o altro) selezionato dal Cliente nel suo profilo al momento della registrazione è il normale metodo di pagamento per i Servizi. L’importo totale dei Servizi richiesti dal Cliente e forniti dal Gestore sarà fatturato al Cliente dopo ogni richiesta di Servizi.
Se il pagamento viene rifiutato dal sistema, il Gestore informa il Cliente del mancato pagamento tempestivamente. In questo caso, il Gestore si riserva il diritto di sospendere la fornitura di Servizi al Cliente fino al completo pagamento delle somme dovute o di rifiutare la fornitura del Servizio richiesto.
Per i servizi d’emergenza richiesti telefonicamente, in caso di ritardo nel pagamento o pagamento parziale, il Gestore può, dopo aver inviato al Cliente un avviso formale di pagamento, applicare gli interessi al tasso legale, che cominceranno a decorrere dalla data dell’avviso formale.
Ogni servizio è oggetto di una fattura dettagliata, emessa entro 24 ore dalla fornitura.
La fattura viene emessa dal Gestore in formato elettronico e viene inviata al Cliente all’indirizzo e-mail comunicato al momento dell’iscrizione nel Registro.
- Rescissione del Contratto
Il Gestore si riserva il diritto di rescindere il Contratto, inviando una lettera raccomandata con ricevuta di ritorno all’indirizzo fornito dal Cliente al momento dell’iscrizione nel Registro, nei seguenti casi:
- Il Cliente ha meno di 16 anni al momento della registrazione o della richiesta del Servizio e possiede tutte le autorizzazioni richieste dalla legge per guidare un veicolo elettrico;
- Uso di identità e documenti falsi, al momento di registrarsi al Servizio e/o di richiedere i Servizi offerti dal Gestore, inclusa l’indicazione di promozioni, accordi e abbonamenti che il Cliente non ha diritto di usare;
- Mancato pagamento dei Servizi dopo una notifica formale;
- mancato pagamento delle penalità imposte in conformità con l’articolo 12 di seguito e dell’Allegato 2 del presente Contratto.
In caso di disputa, il Cliente può rescindere gratuitamente il Contratto notificandolo al Gestore:
- mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno inviata ai dati di contatto indicati nell’articolo 14 delle presenti Condizioni Generali. La notifica deve pervenire all’Amministratore entro e non oltre 30 (trenta) giorni dalla data di ricevimento della comunicazione da parte del Gestore; o
- direttamente tramite il pulsante “Cancella Account” sull’App E-GAP. In questo caso, il recesso avrà effetto dalla mezzanotte.
- Responsabilità del Gestore
Salvo il caso di dolo o colpa grave del Gestore, quest’ultimo non sarà responsabile dei danni diretti o indiretti di qualsiasi tipo che il Cliente o terzi possano subire in qualsiasi modo in conseguenza dei Servizi che non siano direttamente imputabili al Gestore, o per i cambiamenti nelle modalità, tempi e/o condizioni di erogazione dei Servizi, nonché per la sospensione, l’interruzione o comunque l’indisponibilità dei Servizi derivanti da circostanze relative alle apparecchiature tecnologiche e ai sistemi informatici di telecomunicazione, fuori dal controllo del Gestore.
Si esclude la responsabilità del Gestore per la mancata prestazione dei Servizi e/o per qualsiasi danno attribuibile al malfunzionamento del veicolo del Cliente da ricaricare.
Il Cliente accetta che la prestazione dei Servizi non sarà assicurata nel caso in cui il veicolo del Cliente non sia parcheggiato correttamente o sia parcheggiato in modo tale da impedire agli operatori del Gestore di svolgere correttamente i Servizi, e in particolare sulle autostrade, nelle gallerie o in qualsiasi altra zona in cui il parcheggio è vietato o in cui l’accesso ai veicoli è chiaramente impossibile e, in ogni caso, quando il veicolo non permette la corretta prestazione dei Servizi, senza ostacolare il traffico, compromettere la sicurezza o comportare una violazione del Codice della Strada.
- Forza maggiore
In caso di eventi di forza maggiore come definiti nell’articolo 1218 del Codice civile, si esclude la responsabilità del Gestore per l’inadempimento totale o parziale dei suoi obblighi. Si considera come forza maggiore qualsiasi evento al di fuori del controllo di E-GAP, come, a titolo di esempio e non esaustivo: scioperi, blocco dei mezzi di trasporto, interruzione del traffico, atti dello Stato, dell’Amministrazione e della Pubblica Autorità, restrizioni amministrative, incendi, inondazioni, epidemie o pandemie, esplosioni, mobilitazioni, sommosse, agitazioni industriali, carenza di materie prime, mancanza di elettricità, interruzione delle linee telefoniche e mancanza di combustibili.
- Sconti
Fatti salvi i casi summenzionati che rendono impossibile la prestazione dei Servizi per motivi imputabili al Cliente, se invece il Gestore non è in grado di fornire il Servizio nei tempi previsti, il Cliente sarà informato e potrà scegliere se:
- accettare il ritardo nella fornitura del Servizio, o
- riprenotare il Servizio stesso; o
- annullare l’ordine senza costi.
- Dati Personali
I Dati Personali del Cliente saranno trattati dal Gestore in conformità con l’Informativa sulla Privacy disponibile al seguente link: www.e-gap.com.
- Diritto e giurisdizione applicabili
Queste Condizioni Generali e il Contratto sono regolati dalla legge francese.
I tribunali di Parigi avranno giurisdizione esclusiva per tutte le controversie derivanti dalla validità, efficacia, interpretazione, esecuzione e risoluzione del contratto e delle Condizioni Generali.
- Comunicazioni e notifiche
Qualsiasi comunicazione di cui alle presenti Condizioni Generali deve essere indirizzata a E-GAP per iscritto, tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno o tramite la App di E-GAP:
E-GAP S.A.S.
75, avenue Parmentier – 75544, Paris
e-mail : gap@e-gap.com
Numero del Servizio Clienti: 0800 96 3427
App : E-GAP
Sito web: www.e-gap.com
O ad altro indirizzo che il Gestore può specificare.
Qualsiasi comunicazione o avviso richiesto o permesso qui di seguito sarà considerato effettivamente e validamente trasmesso (i) alla data di ricevimento o (ii) alla data specificata nell’avviso di ricevimento, se inviato per posta raccomandata.
Interruzione pagina
ALLEGATO 1 – TARIFFE IN VIGORE
- Tariffe Servizio di Ricarica
TEMPI DI INTERVENTO (*)
Entro 1,5 h | Entro 6 h | |
SMALL
Durata (**) : 30 minuti Energia Max (***) : 10 kWh |
€ 24,00 |
€ 21,00 |
MEDIUM
Durata (**) : 45 minuti Energia Max (***) : 20 kWh |
€ 30,00 |
€ 27,00 |
LARGE
Durata (**): 60 minuti Energia Max (***) : 30 kWh |
€ 36,00 |
€ 33,00 |
I prezzi sono comprensivi di IVA
(*) Tempo di intervento: tempo massimo tra la richiesta del servizio e l’inizio della ricarica.
(**) Durata massima: tempo effettivo di ricarica dal momento in cui il furgone E-GAP è collegato al veicolo del Cliente per essere caricato.
(***) Energia massima: quantità massima di energia che può essere fornita per la durata massima scelta dal Cliente.
Il prezzo del Servizio di Ricarica sarà definito secondo i seguenti criteri:
- il livello di urgenza;
- la durata della ricarica (30, 45 o 60 minuti).
- Tariffe per il Servizio di Ricarica di Emergenza
Il Servizio di Ricarica d’Emergenza è offerto ad un prezzo di 75,00 euro IVA inclusa.
- Tariffe del Servizio di Soccorso Stradale
Il costo del Servizio di Assistenza Stradale varia a seconda dell’intervento richiesto e viene offerto alle tariffe disponibili nella sezione Tariffe.
TIPO DI INTERVENTO | TARIFFE |
Riparazione in loco della ruota forata con ruota di scorta | € 122,00 |
Riparazione in loco per recuperare le chiavi | € 122,00 |
Traino su strade ordinarie (inclusi 30 km dal luogo di arresto alla destinazione) | € 134,20 |
Chilometri (andata e ritorno) su strade ordinarie oltre i 30 km inclusi, che il Cliente deve pagare direttamente al conducente del carro attrezzi che fornisce il servizio | € 0,96/km |
Rimorchio su autostrada (di cui 30 km dal luogo di arresto a destinazione) | € 146,40 |
Chilometri (andata e ritorno) su autostrade oltre i 30 km, che il Cliente deve pagare direttamente al conducente del fornitore di servizi | € 1,10/km |
I prezzi sono comprensivi di IVA.
I prezzi sono comprensivi di IVA
Interruzione paginaALEGATO 2: PENALITA’
Il Gestore si riserva il diritto di applicare le seguenti penali al Cliente nel verificarsi dei casi previsti e regolati dal Contratto, senza pregiudicare, in ogni eventualità, il risarcimento del maggior danno.
Dopo un attento esame della richiesta di Servizio, il Gestore informerà il Cliente tramite notifica push o e-mail, o contattando il Cliente per telefono, della difficoltà operativa nel fornire il Servizio richiesto a causa di un evento attribuibile al Cliente.
Se è impossibile per il Gestore fornire il Servizio a causa di un fatto o colpa attribuibile al Cliente (nel caso, per esempio, che il veicolo del Cliente non sia presente nel luogo indicato nella fase di richiesta del servizio), dopo un periodo di tolleranza di 5 (cinque) minuti dalla notifica al Cliente, il Gestore si riserva il diritto di addebitare al Cliente – tramite il metodo di pagamento indicato al momento della registrazione – le seguenti penali:
- 10,00 € (dieci euro / 00), IVA compresa, se è impossibile eseguire il Servizio richiesto per causa e colpa del Cliente;
- 5,00 € (cinque euro / 00), IVA compresa, se il Cliente cancella la richiesta di servizio prima che il veicolo di ricarica arrivi al luogo specificato;
- 26,00 € (ventisei euro/00), IVA compresa, per l’”uscita a vuoto” del fornitore del Servizio Aggiuntivo Soccorso Stradale richiesto dal Cliente.
Il mancato pagamento della penale può comportare la sospensione e/o la risoluzione del Contratto alle condizioni stabilite nell’articolo 11.