Condizioni Generali di Contratto
- Oggetto
Lo scopo di queste condizioni generali (le “Condizioni Generali”) è definire i termini e le condizioni che, insieme ai dati richiesti nel modulo elettronico (il “Modulo”) dell’App gratuita del gestore (l’“App E-GAP”), regolano la fornitura di servizi e formano il contratto (il “Contratto”).
L’accettazione di questi Termini e Condizioni Generali da parte di Green Arrow Power Spain S.L. (il “Gestore” o “E-GAP”) è una condizione necessaria affinché il cliente (il “Cliente”) (i) sia registrato nel registro clienti di E-GAP (il “Registro”) e (ii) utilizzi il servizio di ricarica elettrica mobile di E-GAP (di seguito il “Servizio di ricarica”) e/o altri servizi aggiuntivi, meglio definiti di seguito (i “Servizi aggiuntivi”).
- Accettazione e impegno delle parti
Il Cliente si impegna a ricevere – e il Gestore si impegna a fornire – i Servizi a pagamento e i Servizi Aggiuntivi in conformità con i termini e le condizioni contenute nei presenti Termini e Condizioni Generali.
Una volta che il Cliente ha compilato correttamente il Modulo E-GAP App con i dati richiesti, potrà esprimere la sua volontà di accettare questa proposta di contratto attraverso il pulsante di registrazione corrispondente, senza dover firmare fisicamente un documento cartaceo. La selezione del suddetto pulsante avrà il valore di lettura, accettazione e firma delle presenti Condizioni Generali da parte del Cliente (la “Sottoscrizione”).
Il Cliente riceverà via e-mail la comunicazione di accettazione del Gestore entro 30 (trenta) giorni dalla data di Sottoscrizione, dopo la conclusione da parte del Gestore delle verifiche appropriate relative alle informazioni fornite dal Cliente.
La Sottoscrizione e la comunicazione dei mezzi di pagamento da parte del Cliente non comporteranno alcun onere o costo. I Servizi che possono essere richiesti dal Cliente saranno addebitati e fatturati al momento del completamento di ogni richiesta di Servizio effettuata tramite l’Applicazione E-GAP o, se applicabile, tramite il servizio clienti E-GAP.
- Modifica dei Termini e Condizioni
Il Gestore può, in qualsiasi momento, aggiornare, integrare e/o modificare queste Condizioni Generali di Contratto per conformarsi alla legge applicabile o per adattarle alle esigenze tecniche. Qualsiasi modifica a questi Termini e Condizioni Generali sarà pubblicata immediatamente nell’applicazione E-GAP e sarà comunicata direttamente a tutti i Clienti iscritti al Registro all’indirizzo e-mail fornito durante la registrazione. Le modifiche si applicano dalla data di pubblicazione da parte del Gestore e di comunicazione al Cliente, a meno che non sia previsto diversamente dalla legge o da restrizioni amministrative obbligatorie.
Se il Cliente non accetta le nuove Condizioni Generali, il Cliente può rescindere il Contratto in qualsiasi momento e gratuitamente notificandolo al Gestore in conformità con le condizioni definite nell’Articolo 12.
Il Cliente si impegna a mantenere aggiornati i suoi dati nell’applicazione E-GAP e a comunicare qualsiasi cambiamento che possa esistere nei suoi dati per permettere al Gestore di aggiornare il Registro.
- Intuitu personae
Gli ordini di servizi effettuati dal Cliente sono personali e non trasferibili, sia a titolo oneroso che gratuito.
Pertanto il Cliente non può mai sostituire, neanche temporaneamente, altri a se stesso nell’esercizio dei diritti derivanti dal presente Contratto e dalle corrispondenti Condizioni Generali.
- Disciplina dei Servizi
Per accedere ai Servizi, il Cliente deve prima (i) aver scaricato l’ultima versione dell’Applicazione E-GAP e essersi registrato correttamente, (ii) aver effettuato la Sottoscrizione avendo accettato i termini e le condizioni contenute in questi Termini e Condizioni Generali.
La fornitura dei Servizi sarà attivata al momento dell’ordine e terminerà una volta che il Servizio richiesto è stato fornito.
Per ogni Servizio richiesto, il Cliente deve rispettare le disposizioni del Contratto e pagare il prezzo secondo le condizioni stabilite nell’articolo 10.
Il Cliente può richiedere la fornitura dei Servizi all’interno del perimetro delle aree operative definite da E-GAP, nei giorni e negli orari di servizio attivi al momento dell’ordine. Se non diversamente indicato per alcuni Servizi, le aree operative di E-GAP possono essere consultate in qualsiasi momento sul sito www.e-gap.com o nell’applicazione E-GAP.
I Servizi non possono essere forniti dal Gestore se il veicolo del Cliente è parcheggiato in modo tale da impedire agli operatori del Gestore di eseguire correttamente i Servizi e, in particolare, a titolo esemplificativo e non esaustivo, su autostrade, in gallerie o in qualsiasi altra area dove il parcheggio è proibito o dove l’accesso ai veicoli è manifestamente impossibile. Nel caso in cui sia difficile o rischioso per il Gestore fornire il Servizio, si applicheranno le disposizioni dell’Allegato 2.
Il Gestore accetterà ed eseguirà i Servizi richiesti, sempre rispettando la priorità degli ordini ricevuti, in base alla disponibilità della flotta di furgoni di E-GAP.
- 6. Requisiti per l’Adesione
La registrazione del Cliente nel Registro è un requisito, che si considera acquisito quando il Gestore invia l’email di conferma all’indirizzo indicato dal Cliente durante la registrazione.
Il Gestore si riserva il diritto di rifiutare la Sottoscrizione del Cliente sulla base della sua valutazione dell’affidabilità creditizia del Cliente, soggetta ad adeguata verifica.
- Durata e Recesso
Questo Contratto ha una durata di un anno, tacitamente rinnovabile per periodi annuali.
Il Gestore può, in qualsiasi momento, ritirarsi da questo Contratto in conformità con le disposizioni dell’Articolo 12.
Il Cliente può esercitare il diritto di recedere dal Contratto e dalle relative Condizioni Generali in qualsiasi momento tramite il pulsante “Cancella Account” nell’Applicazione E-GAP. Il Cliente può anche esercitare il suo diritto di recesso revocando la proposta anche prima di ricevere la comunicazione di accettazione del Gestore.
Il recesso dal presente Contratto da entrambe le parti – o la risoluzione del Contratto stesso – comporta la perdita automatica dello status di Cliente, con la relativa dissoluzione di qualsiasi rapporto – direttamente e/o indirettamente – connesso o collegato ai Servizi.
- Servizi e Tariffe
8.1 Servizio di Ricarica
I Servizi di Ricarica Elettrica Mobile di E-GAP che possono essere richiesti dal Cliente sono identificati in base alla durata della fornitura di ricarica elettrica e un limite massimo di kWh da fornire in quel periodo di tempo.
I servizi di ricarica offerti da E-GAP sono i seguenti:
– SMALL: un Servizio di Ricarica con una durata massima di 30 (trenta) minuti, con una fornitura di energia fino a 10 (dieci) kWh;
– MEDIO: un Servizio di Ricarica con una durata massima di 45 (quarantacinque) minuti, con una fornitura di energia fino a 20 (venti) kWh;
– LARGE: un Servizio di Ricarica con una durata massima di 60 (sessanta) minuti, con una fornitura di energia fino a 30 (trenta) kWh.
Il tempo di intervento, cioè il tempo massimo tra l’ordine e l’inizio della ricarica, per tutti i Servizi di Ricarica è (i) entro 90 (novanta) minuti, o (ii) entro 360 (trecentosessanta) minuti.
Il tempo di ricarica inizia dal momento in cui il sistema E-GAP inizia a fornire energia, dopo aver collegato il cavo di ricarica al veicolo del Cliente. Il Gestore fornisce energia per tutta la durata del Servizio di Ricarica richiesto dal Cliente fino al raggiungimento del limite massimo di kWh per quel periodo di tempo (10 kWh fino a 30 minuti, 20 kWh fino a 45 minuti, 30 kWh fino a 60 minuti).
Il Servizio di Ricarica richiesto dal Cliente può durare meno del previsto se il numero massimo di kWh che può essere fornito viene raggiunto in anticipo; in questo caso, il Servizio di Ricarica terminerà quando il numero massimo di kWh viene raggiunto e non alla fine del tempo di ricarica inizialmente previsto.
Al contrario, una volta raggiunta la durata massima del Servizio di Ricarica richiesta dal Cliente, il Servizio di Ricarica terminerà anche se i kWh previsti non sono stati forniti per intero.
La ricarica si considera quindi regolarmente effettuata quando è stato raggiunto il numero massimo di kWh o quando è stata raggiunta la durata massima del Servizio di Ricarica richiesta dal Cliente.
8.2 Servizi aggiuntivi
Il Gestore può comunicare al Cliente, tramite l’indirizzo e-mail fornito al momento della iscrizione al Registro o tramite l’Applicazione E-GAP, eventuali Servizi Aggiuntivi: alcuni Servizi Aggiuntivi sono forniti esclusivamente durante l’erogazione della Ricarica, pertanto, sono considerati accessori al Servizio di Ricarica e non possono essere prenotati separatamente da quest’ultimo.
Nello specifico, i Servizi Aggiuntivi sono: il Servizio di Ricarica d’Emergenza e il Servizio di Lavaggio Auto (esterno).
8.2.1 Servizio di ricarica d’emergenza: il Gestore offre un Servizio di Ricarica d’Emergenza per i Clienti senza autonomia residua (batteria scarica), effettuato con il più breve tempo d’intervento (cioè il tempo tra la richiesta del servizio e l’inizio della ricarica) compatibile con la disponibilità di un furgone E-GAP gratuito e comprendente (i) il servizio Start&Go, che permette di riattivare un’auto elettrica che ha problemi di avviamento, ad esempio perché è rimasta ferma troppo a lungo, e (ii) una ricarica con una durata massima di 30 (trenta) minuti e una fornitura di energia fino a 5 (cinque) kWh.
Il Servizio di Ricarica d’Emergenza è accessibile esclusivamente attraverso il numero verde dedicato 919490585, che può essere contattato anche attraverso il pulsante corrispondente nell’applicazione E-GAP.
Il Servizio di Ricarica d’Emergenza può essere richiesto e fornito in un’area operativa più ampia rispetto alla fornitura degli altri Servizi, ma sempre escludendo tratti di autostrade, gallerie o qualsiasi altra area in cui sia proibita la fermata, la sosta o il parcheggio di veicoli o in cui l’accesso dei veicoli sia manifestamente impossibile.
8.3 Altri Servizi
Il Gestore offre anche altri servizi che possono essere forniti al Cliente da una terza parte – partner di E-GAP – indipendentemente dalla richiesta di un Servizio di Ricarica.
In particolare, questi altri servizi includono il servizio di soccorso stradale.
8.3.1 Servizio di Soccorso Stradale: il Gestore offre un servizio complementare di soccorso stradale fornito da un fornitore terzo, partner di E-GAP nel settore del soccorso stradale.
Con il Servizio di Soccorso Stradale, il Cliente può richiedere (i) la riparazione in loco di un pneumatico sgonfio con ruota di scorta, (ii) la riparazione in loco per recuperare le chiavi, (iii) il traino su strade ordinarie e (iv) il traino su autostrade.
L’accesso al Servizio di Assistenza Stradale è lo stesso della richiesta del Servizio di Ricarica di Emergenza. Tuttavia, il Servizio di Soccorso Stradale può essere attivato in tutto il territorio nazionale.
8.4 Tariffe
I costi dei Servizi offerti dal Gestore sono indicati nell’Allegato 1.
Il Gestore può aggiornare le tariffe in qualsiasi momento. Qualsiasi modifica alle tariffe sarà comunicata al Cliente tramite notifica diretta all’indirizzo e-mail fornito al momento della registrazione e sarà anche pubblicata nell’Applicazione E-GAP.
- Prenotazione e Richiesta dei Servizi
Le modalità di prenotazione e ordinazione dei Servizi offerti dal Gestore sono indicate nell’App E-GAP. Le modalità di prenotazione e richiesta dei Servizi possono essere diverse da un Servizio all’altro e vengono effettuate: (i) attraverso la App E-GAP o (ii) chiamando il numero verde 919490585.
Il Cliente riconosce che questi sono gli unici modi per accedere ai Servizi e pertanto si impegna a rispettarli rigorosamente.
- Promozioni, convenzioni e abbonamenti
In base alle promozioni del Gestore o a specifici accordi commerciali con terzi, il Cliente può beneficiare di promozioni, sconti, buoni prepagati, tariffe speciali e/o abbonamenti per l’uso dei Servizi. (“Servizi speciali in abbonamento”)
Il Cliente può usufruire delle suddette promozioni, sconti, buoni prepagati, tariffe scontate e/o abbonamenti seguendo le relative istruzioni direttamente nell’App E-GAP.
Per utilizzare i Servizi Speciali di Abbonamento – ed eventualmente alcune promozioni, convenzioni o accordi – al Cliente può essere richiesto di sottoscrivere speciali condizioni aggiuntive oltre alle presenti Condizioni Generali e al Modulo (“Condizioni Aggiuntive”).
Il contratto di sottoscrizione delle Condizioni Aggiuntive – letto, firmato e accettato dal Cliente – sarà complementare a questi Termini e Condizioni Generali e sarà soggetto all’adempimento di questi Termini e Condizioni Generali; pertanto, il contratto di sottoscrizione sarà accessorio al Contratto..
- 11. Condizioni di fatturazione e pagamento
Il sistema di pagamento (carta di credito, carta prepagata, PayPal o altro) comunicato dal Cliente al momento della registrazione sarà considerato il normale metodo di pagamento per i Servizi. L’importo totale dei Servizi richiesti dal Cliente e forniti dal Gestore sarà fatturato e addebitato al Cliente dopo ogni Servizio.
Se il sistema rifiuta il pagamento di un addebito, il Gestore informa il Cliente del mancato pagamento. In questo caso, il Gestore si riserva il diritto di sospendere la fornitura di Servizi al Cliente fino al completo pagamento delle somme dovute, o di rifiutare di fornire il Servizio richiesto. Per i Servizi di Ricarica di Emergenza e i Servizi di Soccorso Stradale ordinati per telefono, in caso di ritardo nel pagamento o di pagamento parziale, il Gestore può, dopo aver inviato al Cliente un avviso formale di pagamento, applicare gli interessi legali dalla data dell’avviso formale.
Ogni Servizio è oggetto di una singola fattura dettagliata, emessa entro 24 ore dalla fornitura del Servizio.
La fattura viene emessa dal Gestore in formato elettronico e viene inviata al Cliente – come copia di cortesia – all’indirizzo e-mail comunicato durante la sua iscrizione nel Registro.
- 12. Risoluzione del Contratto
Il Gestore si riserva il diritto di rescindere il Contratto e le presenti Condizioni Generali inviando una notifica scritta al Cliente tramite email o lettera raccomandata con ricevuta di ritorno agli indirizzi forniti dal Cliente al momento dell’iscrizione nel Registro, nei seguenti casi:
- il Cliente ha meno di 16 anni al momento dell’iscrizione nel Registro o della richiesta del Servizio;
- uso di credenziali e documenti falsi – o in ogni caso non attribuibili al Cliente – al momento dell’iscrizione nel Registro e/o la richiesta dei Servizi offerti dal Gestore, compresa l’indicazione di promozioni, convenzioni e abbonamenti che il Cliente non ha diritto di utilizzare;
- Mancato pagamento dei Servizi dopo la notifica formale da parte del Gestore;
- mancatoon pagamento delle sanzioni applicate in conformità a quanto disposto dall’Articolo 13 e dall’Allegato 2 del presente Contratto.
In caso di disaccordo, il Cliente può rescindere gratuitamente il presente Contratto notificandolo al Gestore:
- mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno inviata agli indirizzi indicati all’Articolo 18 di queste Condizioni Generali; o
- direttamente tramite il pulsante “Cancella account” sull’applicazione E-GAP.
- 13. Esonero di responsabilità
Esclusi i casi di dolo o negligenza grave da parte del Gestore, quest’ultimo non è responsabile dei danni diretti o indiretti di qualsiasi tipo che il Cliente o terzi possano subire – per qualsiasi motivo – come conseguenza dei Servizi o di atti che non siano direttamente attribuibili al Gestore, né dei cambiamenti nei metodi, tempi, orari e/o condizioni di fornitura dei Servizi, così come della sospensione, interruzione o indisponibilità dei Servizi stessi derivanti da circostanze relative ad apparecchiature tecnologiche e sistemi informatici di telecomunicazione, fuori dal controllo del Gestore.
Inoltre, il Gestore sarà tenuto indenne per qualsiasi danno attribuibile al malfunzionamento del veicolo del Cliente.
Il Cliente inoltre accetta espressamente che la fornitura dei Servizi possa essere rifiutata dal Gestore se il veicolo del Cliente non è parcheggiato correttamente. Inoltre, i Servizi non possono essere forniti dal Gestore se il veicolo del Cliente è parcheggiato in modo tale da impedire agli operatori del Gestore di eseguire correttamente i Servizi senza ostruire il traffico, compromettere la sicurezza o dare luogo a una violazione del codice della strada e, in particolare, a titolo esemplificativo e non esaustivo, sulle autostrade, nelle gallerie o in qualsiasi altra area dove il parcheggio è vietato o dove l’accesso ai veicoli è manifestamente impossibile.
Il Gestore si riserva il diritto di applicare al Cliente le penali indicate nell’Allegato 2 al verificarsi degli eventi in esso previsti e regolati dal Contratto, eccetto, in ogni caso, il risarcimento di danni maggiori.
- 14. Forza maggiore
Si esclude qualsiasi responsabilità del Gestore per l’inadempimento totale o parziale degli obblighi assunti a causa di eventi di forza maggiore. Si considera evento di forza maggiore qualsiasi evento fuori dal controllo di E-GAP, come, a titolo esemplificativo e non esaustivo: scioperi, arresto di mezzi di trasporto, interruzione del traffico, atti dello Stato e della Pubblica Autorità, restrizioni amministrative e legali, incendi, inondazioni, epidemie o pandemie, conflitti armati, esplosioni, mobilitazioni, sommosse, scioperi, disordini industriali, mancanza di materie prime, mancanza di elettricità, interruzione delle linee telefoniche, mancanza di oli combustibili e altro.
- 15. Nuova prenotazione o cancellazione del Servizio
Fatti salvi i casi summenzionati in cui la fornitura dei Servizi è impossibile per motivi attribuibili al Cliente, se, al contrario, il Gestore non è in grado di fornire il Servizio in tempo, il Cliente sarà avvisato e potrà scegliere se:
- accettare il ritardo nella fornitura del Servizio;
- procedere con una nuova prenotazione del Servizio stesso;
- cancellare l’ordine del Servizio senza alcun costo.
Il Gestore si riserva il diritto, infatti, di accettare i Servizi richiesti dal Cliente, rispettando le priorità degli ordini già ricevuti e in base alla disponibilità dei furgoni E-GAP.
- 16. Dati personali
I dati personali del Cliente saranno trattati dal Gestore in conformità con le disposizioni della Politica sulla Privacy. Ulteriori informazioni sulla Politica sulla Privacy si trovano su: www-e-gap.com.
- 17. Legge applicabile e controversie
I presenti Termini e Condizioni Generali saranno regolati e interpretati secondo la legge del Regno di Spagna.
Per qualsiasi controversia che possa sorgere tra le Parti in relazione a, o come risultato di, questo Contratto, incluse espressamente quelle relative alla sua validità, efficacia, interpretazione, esecuzione e risoluzione, il Tribunale di Madrid avrà giurisdizione esclusiva.
- 18. Comunicazioni e notifiche
Qualsiasi comunicazione richiesta o permessa dalle disposizioni del presente Contratto deve essere fatta per iscritto, in alternativa tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, purché sia indirizzata a E-GAP nel modo seguente:
Green Arrow Power S.L.
Calle Fuencarral, 139 – 28010, Madrid
Email: gap@e-gap.com
Numero telefonico del Servizio Clienti: 919490585
App: E-GAP
Website: www.e-gap.com
O all’indirizzo diverso che Il Gestore può comunicare alle altre parti, in conformità con le disposizioni di cui sopra.
Qualsiasi comunicazione o avviso richiesto o permesso dal presente Contratto sarà considerato efficace e validamente eseguito (i) alla data di ricezione, se inviato per posta elettronica certificata, o (ii) alla data indicata sulla ricevuta di ritorno, se inviato per posta certificata.
Il Cliente dichiara di aver letto e di essere consapevole del contenuto di tutte le clausole del presente Contratto. In particolare, il Cliente approva espressamente e dichiara di accettare integralmente le clausole menzionate nell’Articolo 2 (Accettazione e impegno delle parti), Articolo 3 (Modifica dei termini e delle condizioni), Articolo 4 (Intuitu personae), Articolo 5 (Disciplina dei Servizi), Articolo 6 (Requisiti di adesione), Articolo 7 (Durata e recesso), Articolo 8 (Tariffe), Articolo 9 (Prenotazione e richiesta di Servizi), Articolo 10 (Promozioni, convenzioni e abbonamenti), Articolo 11 (Prenotazione di Servizi in abbonamento), Articolo 12 (Risoluzione del Contratto), Articolo 13 (Esonero di Responsabilità), Articolo 14 (Forza Maggiore), Articolo 15 (Nuova Prenotazione o Cancellazione del Servizio), Articolo 16 (Dati Personali) e Articolo 17 (Legge Applicabile e Controversie) del presente Contratto.
Inoltre, il Cliente accetta e riconosce che, nei casi indicati nell’Allegato 2 (Penali) del presente Contratto, il Gestore può applicare le penali descritte nel presente Contratto addebitandole direttamente al Cliente attraverso il metodo di pagamento indicato e registrato dal Cliente.
Interruzione pagina
ALLEGATO 1 – TARIFFE IN VIGORE
Tariffe del Servizio di Ricarica
Entro 1,5 ore | Entro 6 ore | |
SMALL
Durata (**): 30 minuti Max Energia (***): 10 kWh |
€ 20,00 |
€ 18,00 |
MEDIUM
Durata (**): 45 minuti Max Energia (***): 20 kWh |
€ 25,00 |
€ 23,00 |
LARGE
Durata (**): 60 minuti Max Energia (***): 30 kWh |
€ 30,00 |
€ 28,00 |
I prezzi sono comprensivi di IVA
(*) Tempo di intervento: tempo massimo tra la richiesta del Servizio e l’inizio della Ricarica.
(**) Durata massima: tempo effettivo del servizio di ricarica a partire dal collegamento del van al veicolo da ricaricare del Cliente.
(***) Erogazione di energia: quantità massima di energia che è possibile fornire entro la durata massima scelta dal Cliente.
Il prezzo del Servizio di Ricarica si definisce in base a:
- il livello di urgenza;
- la durata della ricarica (30, 45 o 60 minuti).
Tariffe del Servizio di Ricarica di Emergenza
Il Servizio di Ricarica di Emergenza è offerto al costo di 75,00€, IVA inclusa.
Tariffe del Servizio di Soccorso Stradale
Il costo del Servizio di Soccorso Stradale varia a seconda dell’intervento richiesto e viene offerto ai prezzi disponibili nella sezione Tariffe.
TIPO DI INTERVENTO | TARIFFE |
Riparazione in situ di una ruota forata con ruota di scorta | € 122,00 |
Riparazione in situ per recuperare le chiavi | € 122,00 |
Rimorchio su strade ordinarie
(inclusi 30 km dal luogo del fermo fino a destinazione) |
€ 134,20 |
Chilometri (andata e ritorno) su strada ordinaria superiori ai 30 km inclusi che il Cliente dovrà pagare direttamente al conducente del fornitore del servizio di carroattrezzi | € 0,96/km |
Rimorchio su autostrada (inclusi 30 km dal luogo del fermo a destinazione) | € 146,40 |
Chilometri (andata e ritorno) su autostrada superiori ai 30 km inclusi che il Cliente dovrà pagare direttamente al conducente del fornitore di servizio di carroattrezzi | € 1,10/km |
I jprezzi sono comprensivi di IVA
ALLEGATO 2 – PENALITA’
Il Gestore si riserva il diritto di applicare le seguenti penali al Cliente nel caso in cui si verifichino gli eventi previsti e regolati dal Contratto, senza pregiudizio – in ogni caso – al risarcimento di maggiori danni.
In particolare, dopo aver esaminato attentamente il singolo Servizio, il Gestore informerà il Cliente tramite notifica push o e-mail, o contattando il Cliente per telefono, della difficoltà operativa nel fornire il Servizio richiesto.
Se è difficile o rischioso per il Gestore prestare il Servizio a causa di un evento o guasto attribuibile al Cliente (nel caso, per esempio, in cui il veicolo del Cliente non sia presente nel punto indicato al momento della richiesta del Servizio), è trascorso un periodo di grazia di 5 (cinque) minuti dalla comunicazione al Cliente, il Gestore si riserva il diritto di addebitare al Cliente – tramite il metodo di pagamento indicato durante la registrazione – le seguenti penali:
- € 10,00 (euro dieci/00), IVA inclusa, se non è possibile effettuare il Servizio richiesto a causa di eventi e guasti imputabili al Cliente;
- € 5,00 (€ cinque/ 00), IVA inclusa, se il Cliente cancella la richiesta di Servizio prima dell’arrivo del veicolo di trasporto nel luogo indicato;
- € 26,00 (€ ventisei/ 00), IVA inclusa, per la “partenza a vuoto” del fornitore del Servizio Aggiuntivo di Soccorso Stradale richiesto dal Cliente.
Il mancato pagamento della multa può comportare la sospensione e/o la risoluzione del Contratto ai sensi del precedente articolo 12; i relativi importi saranno recuperati dal Gestore in conformità alla legge.