Condizioni Generali di Contratto
- Oggetto
Le presenti condizioni generali (le “Condizioni Generali”) hanno lo scopo di definire i termini e le condizioni che, insieme ai dati richiesti nel modulo elettronico (il “Modulo”) dell’App gratuita del gestore (l’“App E-GAP”), regolano la prestazione dei servizi e formano il contratto (il “Contratto”).
L’accettazione delle presenti Condizioni Generali di E-GAP Germany GmbH (il “Gestore” o “E-GAP”) è condizione necessaria affinché il cliente (il “Cliente”) (i) venga iscritto nel registro dei clienti E-GAP (il “Registro”) e (ii) possa utilizzare il servizio di ricarica elettrica in mobilità E-GAP (di seguito, il “Servizio di Ricarica”) e/o gli altri servizi aggiuntivi, di seguito meglio definiti (i “Servizi Aggiuntivi”). Congiuntamente, il Servizio di Ricarica e i Servizi Aggiuntivi sono anche definiti i servizi E-GAP (i “Servizi”).
- Perfezionamento del Contratto
Il Cliente accetta di ricevere – e il Gestore accetta di fornire i Servizi – secondo i termini e le condizioni contenute nelle presenti Condizioni Generali..
Una volta che il Cliente ha correttamente compilato con i dati richiesti il Modulo sull’App E-GAP, può manifestare la propria volontà di accettazione della presente proposta di Contratto tramite l’apposito pulsante di iscrizione, senza dover sottoscrivere fisicamente un documento cartaceo. La selezione del suddetto pulsante avrà valore di lettura e accettazione delle presenti Condizioni Generali di Contratto da parte del Cliente (l‘ “Accettazione”).
Il Cliente riceverà, quindi, via e-mail la comunicazione di accettazione da parte del Gestore entro 10 (dieci) giorni dalla data di Accettazione, a seguito della conclusione da parte del Gestore delle opportune verifiche relative alle informazioni fornite dal Cliente.
L’Accettazione e la comunicazione del mezzo di pagamento da parte del Cliente non comporteranno alcun addebito né alcun costo: qualsiasi Servizio eventualmente richiesto dal Cliente sarà, infatti, addebitato (e fatturato) solo al momento del completamento di ciascuna richiesta di Servizio effettuata tramite l’App E-GAP o, se del caso, tramite il customer service E-GAP.
- Modifica dei Termini e delle Condizioni
Il Gestore può, in qualsiasi momento, aggiornare, integrare e/o modificare le presenti Condizioni Generali di Contratto per adeguarle a un cambiamento della situazione giuridica, a sentenze di tribunali supremi o a condizioni di mercato o per adeguarle a requisiti tecnici. Qualsiasi modifica alle presenti Condizioni Generali sarà pubblicata immediatamente nell’App E-GAP e comunicata direttamente a tutti i clienti inseriti nel registro clienti tramite l’e-mail fornita al momento della registrazione. Il Cliente ha a disposizione 1 (una) settimana dal ricevimento della notifica per opporsi alle modifiche. Se il Cliente non si oppone entro tale termine, ciò sarà considerato come una dichiarazione di consenso alla modifica delle Condizioni Generali. Le modifiche entreranno in vigore dopo la scadenza di 1 (una) settimana dalla notifica delle modifiche da parte del Gestore di servizi al Cliente, a meno che la legge o le norme amministrative imperative non prevedano diversamente.
Se il Cliente non accetta le nuove Condizioni Generali e vi si oppone, può risolvere il Contratto in qualsiasi momento e senza spese, notificandolo al Gestore alle condizioni definite nell’Articolo 12.
Il Cliente, inoltre, si impegna a comunicare qualsiasi cambiamento dei suoi dati per consentire al Gestore di aggiornare il Registro.
4. Intuitu personae
Gli ordini di Servizio effettuati dal Cliente sono personali e non trasferibili, né a titolo oneroso né gratuito.
Il Cliente, quindi, non può mai sostituire – neppure temporaneamente – altri a sé nell’esercizio dei diritti che discendono dal presente Contratto e dalle relative Condizioni Generali.
5. Disciplina dei Servizi
Per accedere ai Servizi, il Cliente deve innanzitutto (i) aver scaricato l’ultima versione dell’App E-GAP ed essersi correttamente registrato, (ii) aver provveduto all’Accettazione e (iii) aver concordato i termini e le condizioni contenute nelle presenti Condizioni Generali di Contratto.
I In particolare, la fornitura dei Servizi sarà attivata al momento dell’ordine e terminerà una volta che il Servizio richiesto sarà stato erogato.
Per ogni Servizio richiesto, il Cliente deve rispettare le disposizioni del Contratto e pagare il prezzo in conformità con le condizioni di cui all’articolo 7.
Il Cliente può richiedere la fornitura dei Servizi all’interno del perimetro delle aree operative definite da E-GAP, nei giorni e negli orari di servizio attivi al momento dell’ordine. Salvo diversa indicazione per alcuni Servizi, le aree operative E-GAP possono essere consultate in qualsiasi momento sul sito www.e-gap.com o sull’App E-GAP.
Inoltre, i Servizi non possono essere erogati dal Gestore se il veicolo del Cliente è parcheggiato in modo tale da impedire agli operatori del Gestore di eseguire correttamente i Servizi e in particolare, a titolo esemplificativo e non esaustivo, sulle autostrade, nelle gallerie o in qualsiasi altra area dove il parcheggio è vietato o dove l’accesso ai veicoli è manifestamente impossibile.
Il Gestore accetterà e svolgerà i Servizi richiesti rispettando sempre la priorità degli ordini ricevuti, in base alla disponibilità della flotta dei van E-GAP.
6. Requisiti per l’adesione
La registrazione del Cliente nel Registro si considera acquisita quando il gestore invia l’e-mail di conferma all’indirizzo indicato dal Cliente in fase di iscrizione.
Il Gestore si riserva il diritto di rifiutare L’Accettazione del Cliente sulla base della sua insindacabile valutazione sulla solvibilità del Cliente, previa opportuna verifica.
Il Gestore, a seguito dell’Accettazione, procede con la registrazione del Cliente nel Registro.
7. Durata e recesso
L’iscrizione nel Registro sarà considerata effettiva dalla data della sua comunicazione via e-mail al Cliente da parte del Gestore.
Il Gestore può, in qualsiasi momento, recedere dal presente Contratto secondo quanto stabilito all’Articolo 12.
Il Cliente può esercitare il diritto di recesso dal Contratto e dalle relative Condizioni Generali in qualunque momento tramite il tasto ‘Elimina Account’ presente dall’App E-GAP. Il Cliente può altresì esercitare il proprio diritto di recesso revocando la proposta anche prima di ricevere la comunicazione di accettazione da parte del Gestore.
Il recesso dal presente Contratto dell’una o dell’altra parte – ovvero la risoluzione di diritto del Contratto stesso – comporta la perdita automatica dello status di Cliente, con il relativo scioglimento di ogni rapporto – direttamente e/o indirettamente – connesso o collegato ai Servizi.
8. Servizi e tariffe
8.1 Servizio di Ricarica
I Servizi di Ricarica elettrica in mobilità di E-GAP che possono essere richiesti dal Cliente sono identificati in base alla durata della fornitura della ricarica elettrica e a un limite massimo di kWh che saranno erogati in tale periodo di tempo. I Servizi di Ricarica offerti da E-GAP sono i seguenti:
- SMALL: un Servizio di Ricarica di durata massima di 30 (trenta) minuti, con una erogazione di energia fino a 10 (dieci) kWh;
- MEDIUM: un Servizio di Ricarica di durata massima di 45 (quarantacinque) minuti, con una erogazione di energia fino a 20 (venti) kWh;
- LARGE: un Servizio di Ricarica di durata massima di 60 (sessanta) minuti, con una erogazione di energia fino a 30 (trenta) kWh.
Il tempo di intervento – cioè il tempo massimo tra l’ordine e l’inizio della ricarica – per tutti i Servizi di Ricarica è (i) entro 90 (novanta) minuti, oppure (ii) entro 360 (trecentosessanta) minuti.
Il tempo di ricarica decorre dal momento in cui il sistema E-GAP inizia a erogare energia, dopo aver collegato il cavo di ricarica al veicolo del Cliente. Il Gestore eroga energia per tutta la durata del Servizio di Ricarica richiesto dal Cliente fino al raggiungimento del limite massimo di kWh previsti per quel periodo di tempo (10 kWh fino a 30 minuti, 20 kWh fino a 45 minuti, 30 kWh fino a 60 minuti). Il Servizio di Ricarica richiesto dal Cliente può durare meno tempo del previsto se viene raggiunto in anticipo il numero massimo di kWh erogabili; in questo caso, il Servizio di Ricarica terminerà, quindi, al raggiungimento del numero massimo di kWh e non alla fine del tempo di ricarica inizialmente previsto. Viceversa, una volta raggiunta la durata massima del Servizio di Ricarica richiesto dal Cliente, il Servizio di Ricarica terminerà anche qualora i kWh previsti non siano stati integralmente erogati.
La ricarica si considera dunque regolarmente effettuata quando è stato raggiunto il numero massimo di kWh o quando è stata raggiunta la durata massima del Servizio di Ricarica richiesto dal Cliente.
Il Gestore può comunicare al Cliente, tramite l’indirizzo e-mail fornito al momento dell’iscrizione nel Registro o tramite l’App E-GAP, eventuali Servizi Aggiuntivi: alcuni Servizi Aggiuntivi sono forniti esclusivamente durante l’erogazione della ricarica, sono quindi considerati come accessori al Servizio di Ricarica e non possono essere prenotati separatamente da quest’ultimo.
In particolare, sono Servizi Aggiuntivi: il Servizio di Ricarica in Emergenza e il Servizio di Car Washing (esterno).
8.2.1 Servizio di Ricarica in Emergenza: il Gestore offre un Servizio di Ricarica in Emergenza per i Clienti rimasti senza autonomia residua (batteria scarica), effettuato con il più breve tempo di intervento (cioè di tempo tra la richiesta del servizio e l’inizio della ricarica) compatibile con la disponibilità di un van E-GAP libero e che comprende (i) il servizio Start&Go, che permette di riattivare un’auto elettrica che ha problemi di accensione, per esempio perché è rimasta ferma troppo a lungo, e (ii) una ricarica con una durata massima di 30 (trenta) minuti e una erogazione di energia fino a 5 (cinque) kWh.
Il Servizio di Ricarica in Emergenza è accessibile esclusivamente tramite il numero verde dedicato 089-200006910, al quale è possibile collegarsi anche tramite l’apposito tasto sull’App E-GAP.
Il Servizio di Ricarica in Emergenza può essere richiesto e fornito in un’area operativa più ampia di quella di erogazione degli altri Servizi, ma comunque sempre con l’esclusione dei tratti autostradali, delle superstrade, delle gallerie o di qualsiasi altra area dove la sosta, la fermata o il parcheggio dei veicoli è vietato o dove l’accesso dei veicoli è manifestamente impossibile.
8.3 Altri Servizi
Il Gestore offre anche altri servizi che possono essere forniti al Cliente da un soggetto terzo – partner di E-GAP -, indipendentemente dalla richiesta di un Servizio di Ricarica.
In particolare, questi altri servizi includono il servizio di assistenza stradale.
8.3.1 Servizio di Soccorso Stradale: il Gestore offre un servizio complementare di soccorso stradale erogato da un terzo fornitore, partner di E-GAP nel settore del soccorso stradale.
Con il Servizio di Soccorso Stradale il Cliente può richiedere (i) la riparazione on spot di una ruota forata con una ruota di scorta, (ii) la riparazione on spot per recuperare le chiavi, (iii) il traino in strada ordinaria e (iv) il traino in autostrada.
L’accesso al Servizio di Soccorso Stradale è il medesimo previsto per la richiesta del Servizio di Ricarica in Emergenza. Tuttavia, il Servizio di Soccorso Stradale può essere attivato su tutto il territorio nazionale.
- 4 Tariffe
I costi dei Servizi offerti dal Gestore sono indicati nell’Allegato 1.
Il Gestore può aggiornare le tariffe in qualsiasi momento. Qualunque modifica delle tariffe sarà comunicata al Cliente mediante notifica diretta all’indirizzo e-mail fornito al momento dell’iscrizione al Registro e sarà inoltre pubblicata sull’App E-GAP.
9. Prenotazione e richiesta dei Servizi
Le modalità di prenotazione e di richiesta dei Servizi offerti dal Gestore sono indicate nell’App E-GAP. Le modalità di prenotazione e di richiesta dei Servizi possono differire da un Servizio all’altro e vengono effettuate: (i) tramite l’App E-GAP oppure (ii) chiamando il numero verde gratuito 089-200006910.
Il Cliente riconosce che questi sono gli unici modi per accedere ai Servizi e si impegna, pertanto, al loro rigoroso rispetto.
10. Promozioni, convenzioni e abbonamenti
In base alle promozioni del Gestore o a specifici accordi commerciali con soggetti terzi, il Cliente può beneficiare di promozioni, sconti, voucher prepagati, tariffe speciali e/o abbonamenti per l’utilizzo dei Servizi.
Il Cliente può usufruire delle suddette promozioni, sconti, voucher prepagati, tariffe agevolate e/o abbonamenti seguendo le apposite indicazioni direttamente nell’App E-GAP.
Per utilizzare i servizi in abbonamento – ed eventualmente alcune promozioni, convenzioni o accordi – al Cliente può essere richiesto di accettare particolari condizioni aggiuntive, oltre alle presenti Condizioni Generali di Contratto e al Modulo. Il contratto di abbonamento – letto, sottoscritto e accettato dal Cliente – sarà integrativo delle presenti Condizioni Generali e soggetto al rispetto delle stesse; il contratto di abbonamento avrà pertanto natura accessoria rispetto al Contratto.
11. Condizioni di fatturazione e pagamenti
Il sistema di pagamento (carta di credito, carta prepagata, PayPal o altro) comunicato dal Cliente al momento della registrazione è il normale metodo di pagamento dei Servizi. L’importo complessivo dei Servizi richiesti dal Cliente e forniti dal Gestore sarà fatturato e addebitato al Cliente dopo ogni Servizio.
Se il pagamento viene rifiuto dal sistema per un addebito, il Gestore informa il Cliente del mancato pagamento. In questo caso, il Gestore si riserva il diritto di sospendere la fornitura dei Servizi al Cliente fino al completo pagamento delle somme dovute, ovvero di rifiutare l’erogazione del Servizio richiesto. Per i Servizi di Ricarica in Emergenza e i Servizi di Soccorso Stradale ordinati per telefono, in caso di ritardo nel pagamento o di pagamento parziale, il Gestore può, dopo aver dato al Cliente un avviso formale di pagamento, applicare gli interessi legali a partire dalla data dell’avviso formale.
Ogni Servizio è oggetto di singola fattura dettagliata, emessa entro 24 ore dalla fornitura dello stesso.
La fattura è emessa dal Gestore in formato elettronico e viene inviata al Cliente – come copia di cortesia -all’indirizzo e-mail comunicato in fase di iscrizione nel Registro.
12. Risoluzione del Contratto
Il Gestore si riserva il diritto di risolvere il Contratto e le presenti Condizioni Generali inviando una comunicazione per iscritto al Cliente mediante – alternativamente – posta elettronica certificata (PEC), e-mail o lettera raccomandata con avviso di ricevimento agli indirizzi forniti dal Cliente al momento dell’iscrizione nel Registro, nei seguenti casi:
- qualora il Cliente abbia meno di 16 anni al momento dell’iscrizione nel Registro o dell’ordine del Servizio;
- l’utilizzo di credenziali e documenti falsi – o comunque non riconducibili al Cliente – al momento di iscrizione al Registro e\o dell’ordine dei Servizi offerti dal Gestore, inclusa l’indicazione di promozioni, convenzioni e abbonamenti di cui il Cliente non ha diritto di usufruire;
- mancato pagamento dei Servizi dopo la notifica formale da parte del Gestore;
- omesso pagamento dell’indennizzo forfettario applicato secondo quanto previsto al successivo Articolo 13 e all’Allegato 2 del presente Contratto.
In caso di disaccordo, il Cliente può risolvere il presente Contratto gratuitamente notificandolo al Gestore:
- mediante lettera raccomandata con ricevuta di ritorno inviata ai recapiti indicati nell’Articolo 18 delle presenti Condizioni Generali; o
- direttamente tramite il pulsante “Elimina Account” sull’App E-GAP.
13. Esonero di responsabilità/indennizzo forfettario
È esclusa la responsabilità del Gestore di servizi per danni al Cliente, indipendentemente dai motivi legali. La frase 1 non si applica se la violazione dell‘obbligo da parte del Gestore di servizi è dovuta a dolo o colpa grave, o se si tratta di lesioni alla vita, all‘incolumità fisica o alla salute o di violazioni di obblighi contrattuali sostanziali. Gli obblighi contrattuali rilevanti sono obblighi il cui adempimento rende possibile in primo luogo la corretta esecuzione del contratto e sul cui rispetto il Cliente fa regolarmente affidamento e può fare affidamento. Tuttavia, i danni per la violazione di obblighi contrattuali essenziali saranno limitati al danno prevedibile tipico di questo tipo di contratto.
Inoltre, non sarà responsabile per le modifiche alle modalità, ai tempi, agli orari e/o alle condizioni di fornitura dei Servizi e in caso di sospensione, interruzione o altra indisponibilità dei Servizi derivante da circostanze legate alle apparecchiature tecniche e ai sistemi informativi di telecomunicazione al di fuori del controllo del Gestore del Servizio.
Inoltre, è esclusa qualsiasi responsabilità del Gestore per la mancata prestazione dei Servizi e/o per qualsiasi danno imputabile al malfunzionamento del veicolo del Cliente.
Il Cliente accetta altresì espressamente che la fornitura dei Servizi non sarà assicurata dal Gestore qualora il veicolo del Cliente non sia parcheggiato in modo corretto. Inoltre, i Servizi non possono essere erogati dal Gestore se il veicolo del Cliente è parcheggiato in modo tale da impedire agli operatori del Gestore di eseguire correttamente i Servizi senza ostacolare il traffico, compromettere la sicurezza o comportare una violazione del codice della strada e, in particolare, a titolo esemplificativo e non esaustivo, sulle autostrade, nelle gallerie o in qualsiasi altra area dove il parcheggio è vietato o dove l’accesso ai veicoli è manifestamente impossibile.
Il Gestore si riserva il diritto di applicare al Cliente l’indennizzo forfettario indicato nell’Allegato 2 al concretizzarsi delle fattispecie ivi previste e regolate dal Contratto, salvo, in ogni caso, il risarcimento del maggior danno.
14. Forza maggiore
È esclusa qualsiasi responsabilità del Gestore per inadempimento – totale o parziale – degli obblighi assunti per causa di eventi di forza maggiore. Si considera evento di forza maggiore qualsiasi evento al di fuori del controllo di E-GAP, come, a titolo esemplificativo e non esaustivo: scioperi, arresto dei mezzi di trasporto, interruzione del traffico, atti dello Stato e della Pubblica Autorità, restrizioni amministrative e legali, incendi, alluvioni, epidemie o pandemie, conflitti armati, esplosioni, mobilitazioni, sommosse, scioperi, turbative industriali, mancanza di materie prime, mancanza di elettricità, interruzione delle linee telefoniche, mancanza di olii combustibili e altro.
15. Sconti
Fermi restando i suddetti casi che rendono impossibile l’erogazione dei Servizi per cause imputabili al Cliente, qualora, invece, il Gestore non sia in grado di erogare il Servizio nei tempi previsti, il Cliente verrà avvisato e potrà scegliere se:
- accettare il ritardo nella fornitura del Servizio;
- procedere con una nuova prenotazione del Servizio stesso;
- annullare l’ordine del Servizio senza costi.
Il Gestore si riserva, infatti, di accettare i Servizi richiesti dal Cliente rispettando le priorità degli ordini già ricevuti e in base alla disponibilità dei van E-GAP.
16. Dati personali
I dati personali del Cliente saranno trattati dal Gestore in conformità con quanto stabilito nella Privacy Policy.
17. Legge applicabile e controversie
Le presenti Condizioni Generali di Contratto sono regolate dalla legge tedesca e saranno interpretate in conformità alla medesima.
18. Messaggi e notifiche
Qualsiasi comunicazione richiesta o consentita dalle disposizioni di questo Contratto dovrà essere effettuata per iscritto mediante, alternativamente, posta elettronica certificata (PEC) o tramite posta certificata, con ricevuta di ritorno, e dovranno essere indirizzate a E-GAP come segue:
E-GAP Germany GmbH
Rosenheimer Straße 143c | 81671 Munich
E-Mail: laden@e-gap.com
Numero di telefono del servizio clienti: 089-200006910
App: E-GAP
Website: www.e-gap.com
o ad altro indirizzo o casella di posta elettronica certificata che il Fornitore di servizi potrà notificare all’altra Parte in conformità a quanto sopra.
Qualsiasi comunicazione o notifica richiesta o consentita dal presente Contratto si intenderà efficacemente e validamente eseguita (i) alla data di ricevimento, se inviata a mezzo posta elettronica certificata, o (ii) alla data indicata nell’avviso di ricevimento, se inviata a mezzo raccomandatao.
Allegato 1 – Tariffe in vigore
Tariffe Servizio di Ricarica
Entro 1,5 ore | Entro 6 ore | |
SMALL
Durata (**): 30 minuti Max Energia (***): 10 kWh |
€ 25,00 |
€ 23,00 |
MEDIUM
Durata (**): 45 minuti Max Energia (***): 20 kWh |
€ 27,00 |
€ 25,00 |
LARGE
Durata (**): 60 minuti Max Energia (***): 30 kWh |
€ 32,00 |
€ 30,00 |
I prezzi sono comprensivi di IVA
(*) Tempo di intervento: tempo massimo tra la richiesta del servizio e l’inizio della ricarica.
(**) Durata massima: tempo effettivo del servizio di ricarica a partire dalla connessione del van E-GAP al veicolo da ricaricare del Cliente.
(***) Erogazione di energia: massimo quantitativo di energia erogabile per la durata massima scelta dal Cliente.
Il prezzo del Servizio di Ricarica sarà definito in base:
- al livello di urgenza;
- alla durata della ricarica (30, 45 o 60 minuti).
Tariffe Servizio di Ricarica in Emergenza
Il Servizio di Ricarica in Emergenza è offerto a un costo di € 75,00, IVA inclusa.
Tariffe Servizio Soccorso Stradale
Il costo del Servizio di Soccorso Stradale varia in base all’intervento richiesto ed è offerto ai prezzi consultabili nella sezione Tariffe.
TIPOLOGIA DI INTERVENTO | TARIFFE |
Riparazione on spot per ruota forata con ruota di scorta | € 122,00 |
Riparazione on spot per recuperare le chiavi | € 122,00 |
Traino in strada ordinaria (inclusi 30 km dal luogo del fermo a destinazione) | € 134,20 |
Chilometri (andata e ritorno) in strada ordinaria in eccedenza ai 30 km inclusi che il Cliente dovrà pagare direttamente al driver del carroattrezzi fornitore del servizio | € 0,96/km |
Traino in autostrada (inclusi 30 km dal luogo del fermo a destinazione) | € 146,40 |
Chilometri (andata e ritorno) in autostrada in eccedenza ai 30 km inclusi che il Cliente dovrà pagare direttamente al driver del carroattrezzi fornitore del servizio | € 1,10/km |
I prezzi sono comprensivi di IVA
Allegato 2 – Danni
Il Gestore del Servizio si riserva il diritto di addebitare al Cliente i seguenti danni liquidati nei casi previsti e regolati dal Contratto, fatta salva – in ogni caso – la rivendicazione del risarcimento dei danni effettivi maggiori.
Il Gestore di servizi informerà il Cliente tramite notifica push, e-mail o telefono di eventuali difficoltà incontrate nella erogazione del servizio richiesto, dopo aver valutato attentamente il servizio in questione. Se non è possibile per il Gestore di servizi fornire il servizio per motivi di cui il Cliente è responsabile (ad esempio perché il veicolo del Cliente non si trova nel luogo specificato al momento della prenotazione del servizio), il Gestore di servizi ha il diritto, dopo un periodo di tolleranza di 5 (cinque) minuti dalla notifica del Cliente, di addebitare al Cliente i seguenti danni calcolati – tramite il metodo di pagamento specificato al momento della registrazione:
- € 10,00 (euro dieci/00), IVA inclusa, qualora non sia possibile effettuare il Servizio richiesto per fatto e colpa imputabile al Cliente;
- € 5,00 (euro cinque/00), IVA inclusa, qualora il Cliente cancelli la richiesta di Servizio prima dell’arrivo del mezzo di ricarica sul luogo indicato;
- € 26,00 (euro ventisei/00), IVA inclusa, per l’“uscita a vuoto” del fornitore del Servizio Aggiuntivo di Soccorso Stradale richiesto dal Cliente.
La liquidazione dei danni sarà più alta o più bassa se il Gestore di servizi dimostrerà di aver subito un danno maggiore o se il Cliente dimostrerà di non aver subito alcun danno o di aver subito un danno significativamente inferiore alla liquidazione dei danni.
Il mancato pagamento dei danni calcolati può comportare la sospensione del Contratto e/o la risoluzione del Contratto in conformità con l’Articolo 12. I relativi importi saranno riscossi dal Gestore di servizi in conformità alle disposizioni di legge.